I segreti di Porta Romana

Scopri le date

“Porta Romana bella”, recita una famosa canzone del repertorio popolare milanese, ma non tutti conoscono il lato oscuro di questo quartiere.

Si narra che ivi abitò niente di meno che il diavolo: in corso di Porta Romana, presso il Palazzo Acerbi, si dice che il marchese Acerbi fosse ritenuto dai milanesi il diavolo in persona in quanto non curante del periodo della peste a Milano del 1630, quella che il Manzoni racconta ne I Promessi Sposi, continuava a sperperare denaro per abbellire il palazzotto e ad organizzare feste sfarzose per i nobili rimasti in città.

Un percorso guidato alla scoperta dei segreti che questo noto quartiere cela: terme che nascondono un’origine particolare, fonti di acqua miracolosa in una chiesa sconosciuta a molti milanesi e case di streghe consultate da noti personaggi. Ma non solo: nel mercato di Porta Romana si aggira la presenza di una mendicante irosa che manda maledizioni a chi non le presta attenzione, mentre all’interno della Chiesa di San Nazaro in passato fantasmi dispettosi si sono divertiti a prendere in giro la perpetua che non puliva bene le panche della chiesa, in che modo? Venite a scoprirlo!

Informazioni pratiche

Costo del tour: 12 euro per adulti, 8 euro per ragazzi under 14 anni, gratuito per bambini under 8

Pagamento in loco o anticipato via bonifico.

La cifra comprende visita guidata condotta da Valeria, amplificatore voce in caso di gruppi numerosi, tessera fedeltà.

Durata del tour: 1 ora e mezza

Ritrovo: all’uscita della Metro, in Piazza Medaglie d’oro (M3 Porta Romana). L’incontro con la guida per il check in è fissato sempre 10 minuti prima dell’orario di visita.

Due giorni prima della visita vi verrà inviata una mail di promemoria con ulteriori dettagli per l’incontro.

Visita NON teatralizzata, totalmente in esterno e confermata anche in caso di pioggia o maltempo.

Per informazioni su date, visite private o altro