La Milano del Manzoni

Scopri le date

Alessandro Manzoni è stato uno degli artisti  più importanti di Milano, ma non solo. Spirito illuminato nella Milano austriaca, è tutt’ora considerato uno dei personaggi più importanti nel panorama della letteratura italiana

In questo tour guidato scopriremo una Milano inedita, una città in parte differente, quella descritta dalle parole del Manzoni all’interno dei Promessi Sposi, ma ripercorreremo anche i luoghi salienti della vita dell’artista.

Tappa dopo tappa ripercorreremo i viaggi di Renzo in città a partire dal suo ingresso attraverso Porta Orientale, l’odierna Porta Venezia, il vicino Lazzaretto cittadino, di cui oggi resta solo un breve tratto di arcate perimetrali in via San Gregorio, e la chiesa di San Carlo. Ci sposteremo poi in Piazza San Babila e Piazza San Fedele, dove lo scrittore ebbe una tragica caduta,  passando anche prima dai Giardini di Palestro, costruiti dove un tempo sorgeva la citata chiesa di San Dionigi.

Renzo e Alessandro ci faranno implicitamente da guida in questi percorso storico e letterario, ci lasceremo condurre in questa sorta di caccia al tesoro alla scoperta delle differenza tra la nostra contemporaneità e la Milano del Seicento descritta dal Manzoni e quella Ottocentesca il cui l’artista visse e che tanto amò.

Il tour terminerà davanti alla Casa del Manzoni, palazzo suggestivo e ricco di storia e curiosità.

( Nb: la visita non prevede l’ingresso in casa Manzoni)

Un tour guidato per celebrare la figura di questa artista che ha reso grande la nostra città.

Informazioni pratiche

Costo del tour: 12 euro per adulti, 8 euro per ragazzi under 14 anni, gratuito per bambini under 8.

Pagamento in loco o anticipato via bonifico.

La cifra comprende visita guidata condotta da Valeria, amplificatore voce in caso di gruppi numerosi, tessera fedeltà.

Durata del tour: 2 ore

Ritrovo: Giardini di Porta Venezia e termine davanti Casa del Manzoni. L’incontro con la guida per il check in è fissato sempre 10 minuti prima dell’orario di visita.

Due giorni prima della visita vi verrà inviata una mail di promemoria con ulteriori dettagli per l’incontro.

Visita NON teatralizzata, totalmente in esterno e confermata anche in caso di pioggia o maltempo.

Prenotazione obbligatoria dal contact form, per il regolamento completo consultare qui

Per informazioni su date, visite private o altro